l mutuo riconoscimento tra certificazioni ISO e Accredia riguarda il valore e la validità delle certificazioni rilasciate dagli organismi accreditati nei diversi Paesi. Vediamo i punti chiave:
🔹 Accredia e ISO
- ISO (International Organization for Standardization) sviluppa standard internazionali, ma non certifica direttamente le aziende.
- Accredia è l'ente di accreditamento italiano, riconosciuto dallo Stato, che verifica la competenza degli Organismi di Certificazione (OdC) che rilasciano certificazioni ISO.
🔹 Mutuo riconoscimento e Accordi Internazionali
-
MLA (Multilateral Agreement):
Accredia è firmataria di accordi internazionali (EA MLA, IAF MLA) che garantiscono il riconoscimento delle certificazioni rilasciate dagli OdC accreditati in Italia anche in altri Paesi e viceversa. -
IAF (International Accreditation Forum):
L'IAF gestisce accordi di mutuo riconoscimento tra enti di accreditamento nel mondo. Questo significa che una certificazione ISO accreditata da Accredia è riconosciuta negli altri Paesi aderenti. -
EA (European Cooperation for Accreditation):
Accredia fa parte dell'EA, che garantisce il riconoscimento delle certificazioni ISO all’interno dell’Unione Europea.
🔹 Implicazioni per le aziende
✔ Se la tua azienda è certificata ISO da un OdC accreditato Accredia, la certificazione sarà riconosciuta nei Paesi che aderiscono agli accordi IAF/EA.
✔ Se operi all’estero e devi ottenere certificazioni ISO, verifica che l’OdC scelto sia accreditato da un ente aderente agli Accordi di Mutuo Riconoscimento.
✔ Alcuni settori (es. medicale ISO 13485, automotive IATF 16949) hanno requisiti di riconoscimento più restrittivi, quindi è bene verificare i dettagli.