• Che cos'è il DURC?

    08-02-2025 18:39:36
    Il DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva) è un certificato che attesta la regolarità dei versamenti previdenziali, assistenziali e assicurativi da parte di un'impresa o di un lavoratore autonom...
  • Chi deve richiedere il DURC?

    08-02-2025 18:40:00
    Devono richiedere il DURC tutte le aziende e i lavoratori autonomi che devono dimostrare di essere in regola con il pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali. In particolare, è richiesto per poter part...
  • Se il DURC non è regolare, l'impresa o il lavoratore autonomo non potrà accedere a determinati benefici, come la partecipazione a gare d'appalto pubbliche, la fruizione di incentivi o la ricezione di contribut...
  • Un'azienda o un lavoratore autonomo che non ha un DURC regolare non può partecipare a gare d'appalto pubbliche. Le amministrazioni pubbliche richiedono infatti la prova della regolarità contributiva come requi...
  • Per ottenere contributi o incentivi statali, regionali o locali, è necessario presentare un DURC regolare. Senza questo, si rischia di non poter beneficiare di agevolazioni fiscali o economiche previste dalla legge...
  • Sanzioni e multe

    08-02-2025 18:42:28
    La mancata regolarizzazione dei contributi può comportare sanzioni pecuniarie da parte degli enti previdenziali e assistenziali (INPS, INAIL, ecc.). Le multe variano a seconda della gravità dell’irregola...
  • Se un'azienda non è in regola con il DURC, potrebbe essere obbligata a sospendere i pagamenti dei contributi dovuti per i propri dipendenti, con conseguenti problemi legali e amministrativi. Inoltre, i lavoratori p...
  • Un DURC non regolare può anche comportare procedimenti legali da parte degli enti competenti (INPS, INAIL, ecc.), con il rischio di azioni di recupero crediti e richieste di risarcimento danni per inadempimento....