-
La procedura KYC, o "Know Your Customer", è un processo regolamentato utilizzato per verificare l'identità dei clienti. È fondamentale per prevenire frodi, riciclaggio di denaro e altre attività ille...
-
Completare la procedura KYC assicura che le tue transazioni su uese.it/tm siano sicure e conformi ai requisiti legali. Aiuta a proteggere sia te che la piattaforma da potenziali crimini finanziari....
-
Per iniziare il processo KYC, accedi al tuo account su uese.it/tm e segui le indicazioni per la verifica dell'identità. Ti sarà richiesto di fornire documenti validi, come una carta d'identità o un passaporto. Per iniziare il...
-
Stripe accetta vari documenti, inclusi ma non limitati a: carta d'identità nazionale, passaporto, patente di guida. Assicurati che i documenti siano validi e leggibili....
-
Una volta inviati i documenti tramite la piattaforma uese.it/tm, la verifica di solito richiede pochi minuti. Tuttavia, in casi rari, il processo potrebbe richiedere fino a 24 ore se sono necessarie ulteriori revisioni....
-
Se la tua verifica non viene approvata, riceverai una notifica con le ragioni del rifiuto e le istruzioni su come risolvere eventuali problemi. Potrebbe essere necessario inviare nuovamente i documenti o fornire ulterio...
-
Sì, la tua privacy è di massima importanza. Stripe e uese.it/tm utilizzano avanzate misure di sicurezza per proteggere i tuoi dati personali e documenti dall'accesso non autorizzato....
-
Se incontri problemi durante il processo di verifica KYC, puoi contattare il supporto clienti di uese.it/tm tramite [inserire metodo di contatto: e-mail, chat dal vivo, ecc.], dove il nostro team di assistenza sarà...