Il Modello di organizzazione, gestione e controllo (Modello 231) è un insieme di protocolli interni adottato dall’ente per prevenire la commissione dei reati previsti dal decreto. Deve essere efficace, aggiornato, coerente con l’attività e supervisionato da un Organismo di Vigilanza (OdV).
Cerca articoli della Knowledge Base
Cosa si intende per “Modello 231”?
Hai trovato utile quest'articolo?
Articoli Correlati
-
Cos’è il Decreto Legislativo 231/2001?
Il D.Lgs. 231/2001 introduce in Italia la responsabilità amministrativa degli enti (società... -
Quali sono i reati previsti dal D.Lgs. 231/2001?
Il decreto prevede una lunga lista di reati, tra cui: Corruzione e concussione Reati societari ... -
Quali sono i vantaggi per un’azienda che adotta il Modello 231?
Adottare un Modello 231 permette: Esenzione o attenuazione della responsabilità dell’en... -
Il Modello 231 è obbligatorio?
No, non è obbligatorio per legge, ma fortemente consigliato, soprattutto per aziende esposte a ... -
Quali servizi offre UESE ITALIA in materia di D.Lgs. 231/2001?
UESE ITALIA S.p.A. supporta le imprese nell’adozione e nella gestione di Modelli Organizzativi...